Clicca e Visita il Portale di Sarzana su Piazze.it
Mercatini di Natale

Turismo

Il Turismo a Sarzana

Chi si trovasse a fare visita a Sarzana avrà il piacere di recarsi in una graziosissima cittadina adatta non solo a una visita culturale, data la presenza di numerosi edifici storici, ma anche a piacevoli giornate in spiaggia dal momento che, a soli pochi chilometri dal centro abitato, chiunque voglia potrebbe raggiungere il mare.
L'edificio sacro più antico è la Pieve di Sant'Andrea del X secolo, eretta sulle fondamenta di un vecchio edificio alto medioevale, al cui interno potrete ammirare sculture del Settecento e vari dipinti tra cui citiamo 'La vocazione dei Santi Giacomo e Giovanni' di Fiasella; la Cattedrale dell'Assunta, invece, databile attorno al XIII secolo, presenta un'incantevole mescolanza di stili (dal Rinascimentale al Barocco) e un noto Crocifisso del XII secolo. La sua facciata in marmo bianco, il ricco interno e il campanile merlato la rendono un edificio che fa onore alla città.
La cosiddetta Cittadella è conosciuta anche come Fortezza Firmafede: voluto da Lorenzo de' Medici, il Castello è strutturato in due parti simmetriche con torri circolari ed ebbe da subito la funzione di baluardo della sua Signoria.

Sarzana si ricorda anche per essere un centro accogliente e vitale: menzioniamo nel mese di Agosto la tradizionale 'Soffitta nella strada' che mette in mostra pezzi di antiquariato che abbiano un legame storico con Sarzana.

A Portata di Mouse
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio